Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

“Hugs not Drugs” approda al Copernico!

“Hugs not Drugs” approda al Copernico!

Il progetto promosso dal Moige ospite del nostro istituto

L'importanza della prevenzione al centro del dibattito con gli studenti

 

Contrastare l’uso delle sostanze stupefacenti fra i minori, attraverso una maggiore prevenzione e sensibilizzazione in favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Questo è uno degli obiettivi del progetto “Hugs not Drugs” che il MOIGE e il Dipartimento Centrale per i Servizi Antidroga, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento per le politiche antidroga, vogliono raggiungere offrendo ai ragazzi, ai genitori e ai loro insegnanti, un’informazione corretta ed autorevole sulla pericolosità delle sostanze stupefacenti e sulle conseguenze riconducibili al loro utilizzo, contribuendo a diffondere la cultura della legalità nella popolazione giovanile su tutto il territorio nazionale.

Il progetto, capace di coinvolgere circa 220 scuole medie e superiori, con oltre 55.000 ragazzi e 110.000 tra genitori e docenti, ha fatto tappa anche nel nostro Istituto.

Lo scorso 17 marzo, infatti, la dott. ssa Alessandra Postiglione, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, ha incontrato alcune classi dei nostri tre indirizzi, per un incontro di formazione sui rischi sociali, legali e sanitari connessi all’uso di sostanze stupefacenti e, al contempo, sull’importanza della prevenzione e dell'adozione di stili di vita corretti.